Sarà la bellissima Toni Garrn, angelo di Victoria's Secret ed ex fidanzata di Leonardo DiCaprio a interpretare Reeva Steenkamp, la giovane modella uccisa a colpi di pistola dal fidanzato Oscar Pistorius. Il film uscirà nelle sale americane l'11 novembre ma la pubblicazione di questo trailer sta già facendo molto discutere. Blade Runner Killer, questo è il titolo del film, racconta proprio l'omicidio della ragazza nei momenti più cruenti di quella notte di San Valentino 2013 quando l'atleta paralimpico ha sparato alla compagna uccidendola mentre era in bagno. Un tragico errore, si difende ancora oggi Pistorius, che sta scontando sei anni e che ha cercato di togliersi la vita lo scorso autunno tagliandosi le vene. Convinto della presenza di un intruso avrebbe sparato più volte a porta chiusa senza sapere che dietro di essa ci fosse la compagna. Un omicidio volontario invece per la famiglia di lei, che accusa l'atleta di averla ammazzata al culmine di una lite per gelosia, scenate alle quali pare non fosse nuovo. L'appuntamento con la giustizia è fissato per il 3 novembre, quando si terrà Il prossimo appello che potrebbe ribaltare la sentenza di primo grado, pochi giorni prima dell uscita del film del quale la famiglia della giovane si è detta del tutto ignara e soprattutto contrariata.
Get the brand new iPhone 8 online and save up money & time!
Il 12 ottobre esce al cinema il film di Tomas Alfredson "L'uomo di neve", che porta al cinema il protagonista dei best seller di Jo Nesbø, Harry Hole, affidandone il ruolo al glaciale e magnetico Michael Fassbender. Per raccontare in poco più di un minuto la trama della vicenda è Carlo Lucarelli, che tratta la storia come fosse un servizio giornalistico vero e proprio. In questo speciale video dalle tinte glaciali e inquietanti, Lucarelli, che dal 1999 conduce "Blu notte - Misteri italiani" programma che analizza in modo approfondito fatti di cronaca, indagini su disastri e su omicidi seriali dell'ultimo cinquantennio della storia italiana, descrive i fatti del romanzo bestseller norvegese, sfoggiando un look da personaggio di un giallo.
Colori, musica e grandi emozioni: a dicembre arriva nelle sale italiane il nuovo lungometraggio d’animazione Disney•Pixar "Coco". In occasione della Festa dei Nonni, Disney Italia ha presentato ieri il nuovo poster e il trailer ufficiale in italiano del film per celebrare il valore dei legami familiari, fondamentale anche per la famiglia di Miguel, dove l’amata bisnonna Mamá Coco e l’affettuosa ma severa nonna Abuelita sono le custodi delle tradizioni e dei segreti della famiglia Rivera. Ambientato in Messico, "Coco" racconta la storia di Miguel, un aspirante cantante e chitarrista autodidatta che sogna di seguire le orme del suo idolo Ernesto de la Cruz, il musicista più famoso nella storia del Paese. Ma ormai da generazioni la musica è severamente proibita nella famiglia del ragazzo. “Miguel si sente costretto a scegliere tra la sua passione per la musica e l’amore che nutre per la propria famiglia”, afferma il co-regista Adrian Molina. “Vorrebbe condividere con loro il proprio talento e dimostrare che fare musica è sia bello che onorevole”. “Con Coco abbiamo cercato di raccontare un tema universale in cui noi tutti possiamo immedesimarci: il legame con la famiglia”, afferma il regista Lee Unkrich. “Volevamo fortemente esplorare i legami familiari che ci legano alle generazioni venute prima di noi”, prosegue, “questa storia è incentrata sulla celebrazione del nostro passato anche mentre stiamo guardando al futuro”. Diretto da Lee Unkich, co-diretto da Adrian Molina e prodotto da Darla K. Anderson (Toy Story 3 – La Grande Fuga), "Coco" arriverà nelle sale italiane insieme al nuovo contenuto speciale firmato Walt Disney Animation Studios "Frozen – Le Avventure di Olaf".
Giovedì 5 ottobre uscirà nelle sale italiane "Renegades - Commando d'assalto", action thriller confezionato dagli stessi produttori della trilogia di Taken, The Equalizer – Il vendicatore e Lucy. La pellicola, di cui Yahoo Italia vi presenta una scena in anteprima esclusiva, vede come protagonisti un gruppo di temerari Navy Seals, ai comandi dello straordinario J. K. Simmons, alle prese con una missione impossibile.
Arriva al cinema il 5 ottobre distribuito da M2 Pictures "Renegades – Commando d’assalto", action thriller scritto da Luc Besson e Richard Wenk (Jack Reacher: Punto di non ritorno, I Magnifici 7), prodotto dagli stessi produttori della trilogia di Taken, The Equalizer – Il vendicatore e Lucy, e diretto dal regista di Into The Storm e Final Destination 5 Steven Quale. Il film vede come protagonisti Sullivan Stapleton (300 - L'alba di un impero, Gangster Squad) e J.K. Simmons (Justice League, Whiplash) al comando di un gruppo di temerari Navy Seals alle prese con una missione impossibile. Un team di Navy Seals, in missione in Bosnia durante la guerra, viene a sapere di un tesoro d’inestimabile valore nascosto dai nazisti sul fondo di un lago locale e rimasto lì per decenni. Decisi a recuperarlo e restituirlo alla popolazione, il gruppo s’imbarca in una difficile missione non autorizzata. Ma scoperti dal nemico, i Seals avranno una sola notte per cercare di portare a termine la complessa operazione. Nella scena in anteprima esclusiva su Yahoo Italia, intitolata "Hai oltrepassato il limite", è protagonista la splendida Sylvia Hoeks, che presto vedremo anche in "Blade Runner 2049".
Uscirà giovedì 12 ottobre L’uomo di neve, il nuovo thriller basato sul romanzo di Jo Nesbø, diretto da Tomas Alfredson e interpretato da Michael Fassbender e Rebecca Ferguson.
Peter Rabbit, l'eroe dispettoso e audace nato dalla fantasia della scrittrice e illustratrice Beatrix Potter, personaggio che ha affascinato intere generazioni di lettori, ora è il protagonista di una grintosa e irriverente commedia di ambientazione contemporanea in uscita il 22 marzo 2018.
Peter Rabbit, l'eroe dispettoso e audace nato dalla fantasia di Beatrix Potter che ha affascinato intere generazioni di lettori, ora è il protagonista di una grintosa e irriverente commedia di ambientazione contemporanea. Nel live action, in Italia in uscita il 22 Marzo 2018, l’ostilità tra Peter e Mr. McGregor (Domhnall Gleeson) si intensifica più che mai, quando arrivano a contendersi l’affetto della loro vicina di casa, una ragazza adorabile e amante degli animali (Rose Byrne). In anteprima esclusiva su Yahoo Italia l'adorabile trailer italiano ufficiale!
In attesa dell'uscita al cinema di "Ammore e malavita", il nuovo film dei Manetti Bros, nelle sale dal 5 ottobre 2017, ecco uno speciale dedicato alle migliori commedie che hanno trattato con ironia il tema dei boss e delle organizzazioni mafiose.
Il 5 ottobre esce al cinema la commedia d'azione "Come ti ammazzo il bodyguard": a darci qualche gustosa anticipazione è uno dei protagonisti del film, il grande Samuel L. Jackson, in un'intervista esclusiva. Al miglior bodyguard del mondo (Ryan Reynolds) viene dato l’incarico di proteggere il suo miglior nemico, uno dei sicari più pericolosi in circolazione (Samuel L. Jackson). L’instancabile guardia del corpo e il killer manipolatore sono stati al lato opposto delle rispettive pistole per anni, e ora sono costretti a passare insieme 24 ore di follia. Durante le loro turbolenti e esilaranti avventure tra l’Inghilterra e l’Olanda avranno a che fare con corse in macchina al cardiopalma, assurde fughe in barca e con un crudele dittatore dell’Est Europa assetato di sangue. Salma Hayek si unisce alla banda interpretando la non meno pericolosa moglie di Jackson.
A dicembre la magia Disney e Disney•Pixar arriverà nelle sale italiane con un unico grande evento: il coloratissimo lungometraggio d’animazione Disney•Pixar "Coco" nei cinema sarà preceduto dal nuovo contenuto firmato Walt Disney Animation Studios "Frozen – Le Avventure di Olaf". Il contenuto speciale di 21 minuti "Frozen - Le Avventure di Olaf" celebra i personaggi che nel 2013 conquistarono gli spettatori di tutto il mondo con l’arrivo nelle sale del film Disney "Frozen – Il Regno di Ghiaccio", vincitore di due premi Oscar®. L’uscita del secondo capitolo nelle sale americane è prevista per novembre 2019. "Frozen - Le Avventure di Olaf" vede il ritorno sul grande schermo dei personaggi originali di "Frozen – Il Regno di Ghiaccio", incluso Olaf, impegnato in una missione per trovare le migliori tradizioni per celebrare le feste natalizie insieme ad Anna, Elsa e Kristoff. È il primo Natale da quando le porte sono state riaperte e Anna ed Elsa stanno organizzando i festeggiamenti per tutti gli abitanti di Arendelle. Inaspettatamente, però, tutti si allontanano per godersi le festività con i propri cari e le due sorelle si rendono conto di non avere nessuna tradizione familiare. Così Olaf intraprende un viaggio per tutto il regno alla ricerca delle migliori tradizioni natalizie per salvare il primo Natale dei suoi amici.
Uscirà al cinema il 28 settembre "Jukai - La foresta dei suicidi", film diretto da Jason Zada con Natalie Dormer, protagonista della saga di successo "Il Trono di Spade" e di "Hunger Games". La pellicola ha già avuto un grandissimo successo negli Stati Uniti, e Yahoo Italia vi presenta in anteprima esclusiva una scena tratta dal film. Un horror classico, inquietante e diabolico, ambientato nella Foresta dei suicidi realmente esistente alle pendici del Monte Fuji, luogo in cui le cronache locali riportano il maggior numero di suicidi in Giappone. Si chiama Aokigahara, conosciuta anche col nome di Jukai (in giapponese “mare di alberi”), e si erge, maestosa e terrificante, ai piedi del Monte Fuji in Giappone: è l’impenetrabile cornice del thriller dai risvolti soprannaturali "Jukai - La foresta dei suicidi" (titolo originale: "The Forest"). Una donna americana, Sara (Natalie Dormer), si addentra nella foresta alla ricerca della sorella gemella Jess (la Dormer stessa), scomparsa lasciando una scia di misteri. Esasperato dalle bizzarrie di Jess, il marito di Sara, Rob (Eoin Macken, già nella serie "The Night Shift"), non riuscirà a far desistere sua moglie dall’intraprendere un viaggio lungo quasi 10.000 km. Dopo aver raccolto informazioni presso la scuola nella quale insegna Jess, l’indomabile Sara deciderà di partire da sola per la foresta. Accompagnata da un carismatico nuovo amico, il giornalista espatriato Aiden (Taylor Kinney, "Chicago Fire"), entrerà nella foresta dopo aver ricevuto innumerevoli raccomandazioni di “non allontanarsi dal sentiero”. La guida forestale Michi (interpretata dalla star giapponese Yukiyoshi Ozawa) cerca di tenerli sotto controllo, ma al calar della notte non riesce a dissuaderli dal restare nella foresta e si allontana, pur se riluttante, lasciando i due in balia degli elementi. E da quel momento la mente di Sara inizia a vacillare: inizia a dubitare delle intenzioni di Aiden e anche del fatto che affermi di non aver mai visto Jess. Risoluta a scoprire la verità sul destino della sorella, Sara dovrà affrontare le anime rabbiose e tormentate dei morti che assalgono chiunque osi entrare nel bosco. Questi spiriti maligni attenderanno Sara al varco, facendo di tutto per farla cadere in quei meandri oscuri e costringendola a lottare per mettersi in salvo.
Dal 21 settembre è disponibile al cinema "Glory - Non c'è tempo per gli onesti" di Kristina Grozeva e Petar Valchanov con protagonisti Margita Gosheva e Stefan Denolyubov. Tornano sul grande schermo gli autori rivelazione del cinema europeo Kristina Grozeva e Petar Valchanov, salutati dalla critica come i nuovi fratelli Dardenne. Il film, ispirato a una vicenda realmente avvenuta, racconta con stile raffinato e con ritmo avvincente la parabola di un umile ferroviere che si troverà a pagare caro un gesto di onestà. Sinossi: A volte un oggetto ha un valore che va al di là della sua materialità. È il caso del vecchio orologio Glory che il protagonista ha ricevuto da suo padre e che usa per svolgere al meglio il suo lavoro di ferroviere. Finché un atto di estrema onestà - la restituzione di un’ingente somma di denaro trovata sui binari del treno - non lo obbligherà, per un’assurda combinazione di eventi, a separarsene. Per lui, divenuto riluttante simbolo di onestà nelle mani del Ministero dei Trasporti, recuperare il Glory diventerà anche un modo per recuperare la propria dignità di uomo. Sulla sua strada, troverà l’implacabile capo PR del Ministero dei Trasporti, interpretata dalla splendida Margita Gosheva, l’unica persona che può aiutarlo. O, forse, l’unica che può davvero rovinargli la vita.
È stato rilasciato il nuovo trailer internazionale di "Jumanji - Benvenuti nella giungla", evoluzione del cult del 1995 con Robin Williams, che arriverà al cinema dal 1° gennaio 2018. In "Jumanji: Benvenuti nella Giungla", quattro ragazzi scoprono una vecchia consolle e si ritrovano catapultati nel videogame ambientato nella giungla, assumendo le sembianze dei rispettivi avatar, interpretati da Dwayne "The Rock" Johnson, Jack Black, Kevin Hart e Karen Gillan. Quel che scoprono ben presto è che Jumanji non è semplicemente un gioco e dovranno affrontare la più pericolosa avventura della loro vita o resteranno intrappolati nel gioco per sempre…